



Sono sempre più visibili le erbacce cresciute spontaneamente - con la complicità delle piogge, del sole e del vento - sulla cupola del cinquecentesco campanile della Chiesa della Madonna dell’Orto, considerata uno dei luoghi emblematici dell’architettura gotica veneziana.
E va da sé che un siffatto segno di incuria su un monumento tra i più rilevanti della città non rappresenti di certo un bel biglietto da visita, non solo per coloro che sono preposti alla sua custodia e tutela, ma anche per Venezia stessa(ENZO PEDROCCO)
E va da sé che un siffatto segno di incuria su un monumento tra i più rilevanti della città non rappresenti di certo un bel biglietto da visita, non solo per coloro che sono preposti alla sua custodia e tutela, ma anche per Venezia stessa(ENZO PEDROCCO)
Tout à fait d'accord avec vous. Buona giornata, a presto !
RispondiEliminaLa Curia ha altro cui pensare ...anche la seicentesca scuola dei Lavaneri, della Curia, adibita a Patronato, sta cadendo a pezzi e nessuno interviene ...(è di Baldassare Longhena).
RispondiElimina